InterEssere - InEsergo

Title
Vai ai contenuti
ARTICOLI MENO RECENTI

L'uomo e l'AI

Dalla parte dell'intelligenza artificiale

Senza punizioni né ricompense

Superare i traumi di un’educazione condizionante

Un’utopia chiamata ECM

Cinque secondi per immergersi nella musica

Una processione

Le fatuità di una comunità e il suo santo protettore

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Quando l’amore diviene tormento

Rumore bianco

La crisi del Sistema occidentale tra finzione e realtà

Si va in scena

La scuola come un teatro sociale

A(h)i

Penso quindi sono… intelligente?

Un mondo duro ma liquido

Chi vuole cancellare ogni identità?

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
InterEssere
01 Giugno 2023 - InterEssere

Il qui e ora nella relazione di coppia
 
Amore e mindfulness
 

“Tutti gli animali sono esseri sessuali. Solo l'uomo ha il privilegio di avere qualcosa di più elevato: non il semplice incontro di due corpi, ma l'incontro di due anime. E questo è l'amore. L'amore può contenere in sé il sesso. Il sesso non può inglobare in sé l’amore”
Osho Rajneesh

Costruire relazioni felici e supportive non è un compito facile e sicuramente richiede lavoro costante e a lungo termine. Tuttavia, spesso cerchiamo di migliorare le nostre relazioni con comportamenti poco utili, come lamentarci o provare a cambiare la persona che abbiamo accanto.

Dalle ricerche emerge che lavorare sulla mindfulness, ancora meglio se insieme al partner, può aiutarci a essere più presenti, amorevoli ed emotivamente maturi. La mindfulness è positivamente associata alla regolazione delle emozioni, alla compassione, all’empatia, all’accettazione e al miglioramento del benessere. Queste abilità possono facilitare le interazioni di coppia rendendole più rispettose e più efficaci nella risoluzione dei problemi.

La mindfulness ci insegna a vivere nel presente, a diventare più consapevoli delle cose che ci circondano e ad apprezzarle maggiormente. Ciò si traduce anche nell’essere più riconoscenti [...]
28 Aprile 2023 - InterEssere

Senza punizioni né ricompense

Pur con varia intensità e pur adottando sanzioni diverse, quasi ovunque si ritrova […] la tendenza a sbarazzarsi il più in fretta possibile del bambino che è in noi, ossia della creatura debole, indifesa e dipendente per poter diventare l’individuo adulto, autonomo ed efficiente, che merita considerazione. Quando ci capita di ritrovare quella creatura nei nostri figli, allora la perseguitiamo con mezzi analoghi a quelli usati con noi stessi. E tutto questo lo chiamiamo educazione".
Miller A., La persecuzione del bambino, Bollati Boringhieri, Torino, 2008, pag. 51. [...]
12 Aprile 2023 - InterEssere

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Voglio cantare una canzone che sarà solo nostra
Ma le ho cantate tutte ad un altro cuore
E voglio piangere, voglio innamorarmi
Ma ho esaurito tutte le mie lacrime”
Tom Odell, Another Love

Tom Odell è un cantautore britannico che ha debuttato nel 2012 con un EP dal titolo Songs from Another Love in cui troviamo la canzone sopra menzionata. La sua voce malinconica dà enfasi a un testo ben più significativo rispetto alle solite canzoni [...]
20 Febbraio 2023 - InterEssere

Internal Family Systems

Meraviglia dello stare bene quando le formiche mentali non partoriscono altre formiche e si sta leggeri come capre sulla rupe della gioia
Mariangela Gualtieri

Nel mio precedente articolo (“Il Critico Interiore”, 08/01/23) ho cercato di mettere in luce le varie parti che costituiscono la personalità e che guidano, spesso inconsapevolmente, i nostri pensieri e le nostre azioni, ponendo, in particolare, l'attenzione sulle figure del e del Critico Interiore. [...]
12 Febbraio 2023 - InterEssere

Sesso e intimità

Parlando di sesso il più delle volte si sottolineano due funzioni: il piacere e la procreazione. Sembrano queste le motivazioni più immediate e pressanti per farlo, disorientati come siamo da una cultura prevalentemente superficiale. Molto spesso si finisce per dimenticare l’aspetto più importante, anche per la nostra felicità: fare l’amore è fare intimità. Nel modo in cui facciamo l’amore viviamo le relazioni affettive e come realizziamo le nostre relazioni affettive così facciamo l’amore.
Il sesso cambia naturalmente [...]
08 Gennaio 2023 - InterEssere

Il critico interiore

"A una data età nessuno di noi è quello a cui madre natura lo destinava; ci si ritrova con un carattere curvo come la pianta che avrebbe voluto seguire la direzione che segnalava la radice, ma che deviò per farsi strada attraverso pietre che le chiudevano il passaggio".
Italo Svevo

Una vita più consapevole e piena può essere realizzata iniziando dall'osservazione e dal riconoscimento di tutte le parti che formano quella che, in modo inesatto [...]
28 Dicembre 2022 - InterEssere

Kintsugi

“Solo quando ci rompiamo, scopriamo di cosa siamo fatti.”
Ziad K. Abdelnour

La parola kintsugi si scrive con i kanji 金継ぎ, che rispettivamente significano “oro” (金) e “aggiustare” (継ぎ). Letteralmente possiamo tradurlo con “aggiustare con l’oro” o anche “toppa dorata”. Certe volte, soprattutto in Occidente, si può incontrare anche il termine kintsukuroi, scritto con i kanji 金繕い e tradotto con “oro” e “riparatore” (繕い) [...]
20 Novembre 2022 - InterEssere

09 Novembre 2022 - InterEssere

21 Settembre 2022 - InterEssere

La Teoria Polivagale

10 Settembre 2022 - InterEssere

Il bambino interiore ferito

31 Luglio 2022 - InterEssere

Educazione che arricchisce la vita

03 Luglio 2022 - InterEssere

La terapia bioenergetica

22 Maggio 2022 - InterEssere

Due parole sull'amore

15 Maggio 2022 - InterEssere

La ragione non ce l'ha nessuno

10 Aprile 2022 - InterEssere

Io sono un altro te

01 Aprile 2022 - InterEssere

Le meraviglie della comunicazione empatica
Torna ai contenuti