LIBRI
09 Febbraio 2022 - Libri
David Foster Wallace e la burocrazia
Non sparate sul funzionario

“Se c’è un autore sul quale non mi passerà mai per la mente di scrivere qualcosa, questi è senza dubbio David Foster Wallace”
Così mi sono sempre detto tra me e me.
Sicché, per la legge del contrappasso, eccomi qua a parlare del genio di Wallace!
Breve premessa: scrivere sull’opera, cioè sui temi e sui significati dei saggi e dei romanzi di Wallace, sarebbe da parte nostra quantomeno arrogante (e comunque improbo). Peraltro, esiste già una vastissima letteratura di analisi critica del suo lavoro.
Ci fa comunque piacere tirarlo per la giacchetta per celebrare il decennale dell’uscita del suo ultimo, postumo e incompleto romanzo, Il Re Pallido, edito in Italia nel novembre del 2011; tre anni prima, ahinoi, lo scrittore di Ithaca aveva deciso di farla finita con la vita terrena. Già nel 1996 con Infinite Jest (per chi scrive il libro più sconvolgente della vita, a livello tecnico, narrativo e contenutistico) il Nostro riusciva a pre-vedere e pre-dire situazioni e innovazioni socio-scientifiche che avrebbero effettivamente visto la luce molti anni più tardi; ugualmente Wallace esordì in The Pale King con un’epigrafe che sembra un vaticinio: “Riempiamo moduli pre-esistenti e riempiendoli ne siamo cambiati”.
Probabilmente nessuno di noi ha mai provato nella vita l’esperienza di doversi munire di moduli di autodichiarazione per uscire di casa come accaduto da marzo 2020 [...]

28 Novembre 2021 - Libri
La libertà ha i tuoi occhi
Ronald Balson tra storia, presente ed eternità
Non iniziò con le camere a gas. Non iniziò con i forni crematori. Non iniziò con i campi di concentramento e di sterminio. Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”. Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza. Iniziò quando la gente smise di preoccuparsene, quando divenne insensibile, obbediente e cieca, con la convinzione che tutto questo fosse “normale”.
Primo Levi
La vicenda dell’avvocato americano Ronald Balson sa molto di favola a stelle e strisce. [...]

06 Maggio 2021 - Libri
Il caso Zanfretta
L’odissea di un uomo sequestrato dal mistero
Quando si parla di UFO, è noto, la platea si divide in scettici e possibilisti. Al netto anche delle recenti ammissioni dei portavoce del Pentagono, che hanno confermato l’esistenza di programmi segreti di studio dei fenomeni aerei non convenzionali, molto spesso sugli Oggetti Volanti Non Identificati (OVNI in italiano) si contrappongono posizioni fideistiche e scettiche. Come per tutte le tematiche di confine, l’approccio pienamente laico alla materia, ancorato ai fatti, scientifico e non penalizzato dall’atavico pregiudizio del siccome non può essere allora non è [...]

09 Maggio 2021 - Libri
Eterno Don Giovanni
Pulsioni e desideri dietro la maschera del seduttore
“In Don Giovanni, mio padrone, tu puoi vedere il più grande scellerato che ha mai messo piede in terra, un forsennato, un figlio d’un cane, un diavolo, un turco, un eretico, che non crede né al Cielo, né all’Inferno, né al lupo mannaro [...]. A fare un matrimonio non ci mette né tanto né quanto; è la sua trappola particolare per acchiappare le belle donne; è uno sposatore a tutto spiano: dama o damigella, borghese o contadina per lui non fa differenza; e se io dovessi farti la lista di tutte quelle che in luoghi differenti si è sposate, ce ne sarebbe da qui a domani mattina. [...]

25 Febbraio 2021 - Libri
Jane Eyre
Il femminismo in età vittoriana
Nel 1847 Charlotte Brontë regala alla cultura letteraria un vero e proprio capolavoro: Jane Eyre, romanzo scritto in forma autobiografica che racconta le travagliate vicende di una giovane orfana vissuta nell’Inghilterra vittoriana. È un’epoca caratterizzata dal maschilismo (che traduce gli atteggiamenti di dominanza in comportamenti di oggettivazione e mercificazione) e da una rigorosa educazione a cui le donne vengono sottoposte fin da bambine, abituate ad attenersi a un unico dogma: “sii bella e stai zitta”.
Lo studio alle donne è concesso [...]

24 Gennaio 2021 - Libri
Molte vite, molti maestri
A ritroso tra le vite precedenti, in cerca del significato dell'esistenza
“L’inconscio ci comunica coi sogni
Frammenti di verità sepolte
Quando fui donna o prete di campagna
Un mercenario o un padre di famiglia”
Franco Battiato, Caffè de la paix
Da una parte Brian Weiss, stimato psichiatra, professore associato alla facoltà di medicina e primario al Mount Sinai Medical Center di Miami, grande ospedale collegato all’università. È il 1980 e il trentaseienne Weiss gode di una notevole rinomanza presso il mondo scientifico, con all’attivo già diverse decine di pubblicazioni scientifiche. [...]

25 Marzo 2021 - Libri
Americano, tra gotico e sogno
L’esordio letterario di Arianna Farinelli e il falso mito del sogno americano
“L’America è il paese che amo più al mondo e per questo rivendico il diritto di criticarlo in perpetuo”
James Baldwin
Nell’immaginario collettivo gli USA sono sinonimo di una marea di icone, luoghi comuni, simboli, gadgets. Come non pensare al Ponte di Brooklyn (set cinematografico per eccellenza) con la sua “gomma del ponte”, all’aria condizionata a palla ovunque nei mesi estivi, a Starbucks, al 4 luglio, alla zucca di Halloween, agli immigrati in cerca di fortuna, alla Grande Mela con i suoi grattacieli [...]

