STORIE
08 Agosto 2022 - Storie
Confessioni di una influencer
Barbie - Turici

Dicono che non ci sia nulla di nobile nella povertà: penso abbiano ragione. Però nemmeno essere felici o fingere felicità a intervalli regolari di otto secondi non è una gran bella vita.
Mi chiamo Barbara e faccio la Influencer, la Content Creator, la Tiktoker… insomma avete capito. Appartengo a una di quelle categorie che insieme ai percettori del reddito di cittadinanza sono state assurte a male assoluto. Un gradino sotto Satana in persona e un gradino sopra i pedofili senza rimorsi di coscienza.
Sono schifosamente ricca, certo è una condizione passeggera, mi regalano cose che potrei comprarmi, e chi mi odia mi odia tanto, altrettanto chi mi ama, mi amano e mi odiano in maniera incondizionata. Anche questo passerà, passa tutto, e le categorie da odiare diventeranno altre, di gente da odiare è pieno il mondo, fondamentalmente ormai viviamo solo per quello.
Dicevamo del mio lavoro. Posso influenzare alcune decisioni, ma chissà perché mi limito a parlare di trucchi e vestiti. Perché? Perché posso farlo, perché so farlo, perché è semplice, più semplice di convincere la gente che dici la verità quando sconsigli una taglia che non è la loro, quando stai tutto il giorno a piegare vestiti che qualcuno con maleducazione sgualcirà di nuovo. E ancora. E ancora. Faccio la Influencer perché non tutti devono essere geni, non tutti devono scoprire la cura contro il cancro. Perché? Perché è così.
Ho accettato l'odio, la mediocrità, i giudizi sprezzanti. Perché? Perché posso.
Certo è difficile mantenere una pelle splendida, ancora più difficile credere a quello che dico, se mi fermo a pensare a volte sto male e rimpiango una vita normale, anche se poi, volendosi porre una domanda fortemente scontata, cosa è normale?
Si è vero, posso. [...]

26 Giugno 2022 - Storie
Michael
Noie e dolori di un giovane demiurgo
Non dormiva. Ormai non dormiva più come prima. Quando vennero a chiamarlo, alla solita ora, aveva gli occhi spalancati nel buio, su un fianco, di fronte alla parete d'acciaio.
Li aveva sentiti avvicinarsi progressivamente, poi erano entrati nella stanza e si erano fermati a pochi metri da lui. "Signore, sono le tre e mezzo" dissero. "Bene. Ci sono" rispose senza muoversi dalla sua posizione. Gli assistenti rimasero per un attimo interdetti, poi capirono il messaggio e lo lasciarono da solo [...]

16 Giugno 2022 - Storie
Amy Winehouse
L’insostenibile fatica di essere
A Londra il 23 luglio 2011 doveva essere una giornata grigia, una giornata londinese, una specie di luogo comune, di stereotipo. A Londra il 23 luglio 2011 pioveva: se fosse una storia inventata la inizierei così.
In una casa situata a Londra, più specificatamente nel borgo di Camden, una grossa guardia del corpo apre la porta d'ingresso e sale le scale: se fosse una storia inventata le scale le metterei, perché ci stanno bene, perché fanno molto epoca vittoriana. [...]

29 Maggio 2022 - Storie
Schiavi e padroni del non-finito
Il confine indistinto tra essere Artista ed essere Nessuno
Nella Galleria dell’Accademia di Firenze puoi fare una cosa insolita: sederti ai piedi di quattro statue di marmo e ascoltare la loro voce. Se attenzione e sensibilità saranno in completa sintonia, avrai inoltre la possibilità di vedere i loro muscoli tendersi in impercettibili movimenti e il sudore colare fino alla base. L’assoluta mancanza di artefatti tecnologici e la loro età (più di 500 anni) ti porteranno a considerare impossibile ciò che ho affermato poc’anzi, ma ti assicuro che l’unica cosa davvero difficile [...]

01 Maggio 2022 - Storie
La dittatura della felicità
“Topolin, Topolin, viva Topolin!”
- Le Milizie mi stanno cercando, sono quasi spacciato, prima di arrendermi e accettare il mio destino ho deciso di registrare su questa vecchia musicassetta che ospitava un best degli Smiths. È quindi abbastanza chiaro che il sacrificio è grande, spero che serva -
Quando tutto iniziò la prendemmo a ridere, venivamo dall'esperienza televisiva di Black Mirror, tutto ci sembrava assurdo ma sopportabile, e quindi qualcuno rideva, qualcuno si dava di gomito, e nei bar [...]

22 Aprile 2022 - Storie
La pazienza del corallo
Liberamente ispirato a “Nessuna nuova” di Lorenzo Marciante
“Nessuna nuova
Dal fronte del nulla.
L’unica certezza è che esisti
è che occupi
una porzione di mondo.
Le parole circolari
mi hanno confuso.
I gesti tiepidi
mi hanno nauseato.
I bordi dei piatti stridono
come le contraddizioni
nascoste sotto i sorrisi. [...]

20 Marzo 2022 - Storie
Il tempo libero di Bruno Munari
La fantasia, l’invenzione e la creatività pensano, l’immaginazione vede
“La più grande libertà nasce dal più grande rigore.”
(Paul Valéry)
“É permesso?”
La porta aperta lascia che la mia domanda penetri senza ostacoli.
“Devi permettertelo tu, non io” risponde sorniona una voce da dentro.
Lo trovo appollaiato a leggere un libro su una poltrona rovesciata. [...]














