STORIE
15 Gennaio 2023 - Storie
Una storia notturna
Il guardiano del cimitero

Mi chiamo D. e faccio il guardiano del cimitero, ho una scrivania, tre e dico tre cassetti, una lampada da tavolo e una libreria, un giradischi che funziona, un Pc, un bagno e un letto matrimoniale. Se la situazione fosse rimasta questa avrei potuto guardami allo specchio e considerarmi più o meno felice.
Una notte cercavo un film da guardare, succede sempre così, stai ore a scegliere un film e poi finisce che guardi Fantozzi. Diamo la colpa al fatto che abbiamo troppa scelta, forse è vero, però c'è dell'altro. Siamo tutti come bambini e spesso se abbiamo un giocattolo ne vogliamo un altro, è difficile mettere d'accordo i desideri specie se ci piace crearci dei conflitti; è così che siamo, dei bambini che non sanno scegliere e questa teoria è, molto banalmente, applicabile a tutti i campi.
Saranno state le quattro del mattino quando qualcuno bussò, il vetro si scosse un po', quel tanto che bastava per farmi venire un infarto. Non volevo aprire, è questa la verità: è bello mostrarsi coraggiosi, ti rende interessante, poi arriva il primo attacco d'ansia e tutto crolla miseramente. Ma magari qualcuno era rimasto chiuso dentro il cimitero, che ne so, era svenuto e adesso si era svegliato tra i lumini e i fuochi fatui e si era chiaramente spaventato a morte. Mi alzai dalla poltrona prendendo l'oggetto contundente [...]

12 Gennaio 2023 - Storie
In volo
Orario: 11:43. Trasalì. Brutta idea quella di farsi i capelli prima di partire. Gli rimanevano poco meno di due ore da quando il suo volo, con lui o senza, avrebbe lasciato terra. Con un brutto presentimento arrancò verso casa.
Arrivò al portone già ansimante e si trascinò miseramente per le molte scale, finché non arrivò alla porta di casa totalmente sfinito. Le mani gli tremarono mentre cercava le chiavi. E anche dentro la situazione non migliorò. Dalla soglia l'appartamento gli sembrò [...]

01 Dicembre 2022 - Storie
Denilson de Oliveira
Io nel 1997 non avevo capito niente e come me metà della mia generazione. Prima che arrivasse impietosa l'età adulta con le sue scadenze e le sue pressioni sociali, a noi, sinceramente e quasi ingenuamente, nella nostra bolla di assoluta ignoranza non avendo voglia di porci domande quella situazione andava più che bene.
L'estate durava ancora tanto e le partite in tv erano poche, quando la Rai si degnava di farci vedere la nazionale era una festa, l'anno era [...]

27 Novembre 2022 - Storie
Mary Christmas
Mary la conoscemmo a Londra, un giorno che era quasi Natale. Eravamo nel nostro solito pub quando entrò con altre due ragazze. Una era Lea, una nostra compagna di corso; la stronzetta non si era peritata di uscire con gente nuova senza invitarci. Ma era stata beccata. "Lea! Ehi!" "Lea!" La chiamammo così forte che qualcuno dagli altri tavoli si voltò. Lea venne verso di noi con una vera faccia di bronzo. "Ciao, gente, come va? Questa è la mia amica Ingrid e questa è Mary." La presentò così, a parte, come bastasse il nome [...]

02 Novembre 2022 - Storie
Ossessione
“Ossimoro: figura retorica che consiste nell’accostare due parole contrapposte. Dal greco oxýmoron, composto da oxýs ‘acuto’ e morós ‘ottuso’: l’ossimoro è un ossimoro esso stesso. Esprime qualità inusuali di un concetto […] difficilmente descrivibile altrimenti. Parla alla pancia e al cuore.”
(unaparolaalgiorno.it)
Scrivo ciò che stai leggendo a causa di un raffreddore. Un raffreddore tanto forte da essere tiranno e umile al tempo stesso [...]

13 Ottobre 2022 - Storie
Un dialogo
La musica era alta, direi altissima. La gente si agitava, sudata, ridevano tutti sguaiatamente, ammalati di una felicità fin troppo smaccata.
Erano anni che non vedevo così tanta gente insieme nello stesso posto e ad un occhio poco allenato come il mio sembrava proprio una gigantesca crisi isterica.
Nell'aria c'erano ormoni di ogni tipo, serotonina, ossitocina, tanta adrenalina... e i miei concetti di chimica [...]

09 Ottobre 2022 - Storie
Il cliente mediano
Il nostro protagonista è un tale signor Morello. Un nome insolito, a cui non è molto affezionato. Non parleremo della vita del signor Morello; certo, spiegherebbe molte cose, è vero, ma qui... Insomma, dovrete accontentarvi della vostra immaginazione. Scommetto che lo avete già presente, come fosse lì davanti a voi. E neppure il dopo tratteremo, e non saprete neppure se è ancora vivo o già giù sottoterra. In fondo, è importante?
Nel momento di cui parliamo [...]



















