Storie - InEsergo

Title
Vai ai contenuti
ARTICOLI MENO RECENTI

Un cinghiale

In cima a un albero a scrutare il mondo

Amore e mindfulness

Il qui e ora nella relazione di coppia

L’uomo senza qualità

Nella mente di Robert Musil

Nomadland e il self-made man

La “ricerca della felicità” e il nomadismo come ultima scelta

Intelligenza artificiale

Da oggetto a soggetto

I 10 Domandamenti

E i 7 bersagli mancati

La legge di Murphy

Quando qualcosa può andare male lo farà

L'uomo e l'AI

Dalla parte dell'intelligenza artificiale

Senza punizioni né ricompense

Superare i traumi di un’educazione condizionante

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
STORIE
02 Luglio 2023 - Storie

Alla scoperta di una possibile partenza intelligente
 
Dove vai, vacante?
 

Se vuoi conoscere i tuoi pensieri di ieri osserva il tuo corpo oggi.
Se vuoi sapere come sarai domani osserva i tuoi pensieri di oggi.”
(Franco Battiato “Il Cammino interminabile”, da un antico proverbio indiano)

Accade intorno a un preciso periodo dell’anno la fermentazione di una certa frenesia, la cui genesi è sia innata che indotta.
Chatwin fece leit motiv della sua opera letteraria l’analisi dell’irrequietezza nomade che spingeva egli stesso a viaggiare, spostarsi, cambiare e che, secondo la sua ricerca, sarebbe insita (e spesso dimenticata, controllata o addirittura repressa) in ogni essere umano.   
Nel suo capolavoro Le vie dei canti (1987), descrive il walkabout degli aborigeni australiani, i quali da tempi remoti di punto in bianco partono, attraversando il continente per mesi a piedi e senza mappe, su vie tracciate solo oralmente e memorizzate, nel corso della sua vita, da ciascun appartenente a un certo clan.

Nel romanzo Chocolat (1999, trasposto cinematograficamente nel 2000), ogni volta che soffia il Vento del Nord la protagonista Vianne, senza pensarci troppo, lascia il luogo in cui si è stabilita, spinta da una forza che non sente necessario contrastare. [...]
28 Giugno 2023 - Storie

Io e Diego

Nella vita corri un rischio grosso: rischi che la storia ti passi accanto e tu nemmeno te ne renda conto. A volte è colpa tua a volte no, le cose capitano.

Per esempio, io sono nato il giorno dopo che Diego Armando Maradona aveva segnava uno dei goal più belli di sempre, su calcio di punizione contro la Juve. Maradona quel pomeriggio dimostrò di ignorare le leggi della fisica, come se fosse facile.
Nel 1986 quando con L'Inghilterra disegnò [...]
04 Giugno 2023 - Storie

Un cinghiale

I voluminosi malloppi fotocopiati, che si era portato dietro assieme alla sua buona volontà, sembravano guardarlo più con rassegnazione che con rimprovero mentre lui se ne stava a fissare un punto del cielo con sguardo opaco e il fumo si dipanava lento davanti ai suoi occhi.

Sentiva la testa leggera ma pesante, vuota e piena, come quei palloncini presi alle feste di paese, che prima ti dicono "attento che vola via!" e dopo qualche giorno rimanevano a mezz'aria; patetici, stanchi [...]
10 Maggio 2023 - Storie

I 10 Domandamenti

“la realtà non è qualcosa di esterno, la realtà esiste solo nella mente e in nessun altro luogo”.
(George Orwell)

Non so perché ma, tra i numerosi ricordi che ho di quando ero ragazzino, è presente nitidamente un’assolatissima mattina d’agosto dei primi anni Novanta in cui mio padre si dichiarò dubbioso riguardo all’installazione dell’aria condizionata in auto. La perplessità, all’epoca, nasceva dal disagio che gli provocava l’aggettivo condizionata [...]
07 Maggio 2023 - Storie

La legge di Murphy

Poco prima che il SUV entrasse dalla vetrina la situazione dentro quel bar alla moda era più o meno serena. C’era un atteggiamento e un’atmosfera già vista, già masticata, sembrava un film di quelli ambientati a Williamsburg.

Chi sorseggiava caffè, chi birra scura, chi si atteggiava, chi snocciolava aneddoti, chi titoli di studio e parole altisonanti, piccole vittorie e grandi traguardi, chi si scambiava sguardi annoiati e chi, molto semplicemente, avrebbe tanto voluto essere da un’altra parte. [...]
17 Aprile 2023 - Storie

Una processione

Il primo trombone smaniava vistosamente mentre adocchiava i negozi sulla strada. Lo sentiva: era tutto rosso in volto e col fiato corto, ma doveva, doveva continuare a spingere aria nel suo strumento ponderoso; e lo faceva, da bravo soldato di sua maestà la musica; e ogni secondo in più lo tormentava il pensiero di non poter tenere ancora a lungo sulla breccia: gli serviva giusto un minuto di pausa per scappare in un qualsiasi locale.

Ma sapete voi quanto conta il desiderio [...]
18 Marzo 2023 - Storie

A(h)i

“Credeva fermamente che prima o poi la scienza avrebbe realizzato veri e propri esseri umani pensanti, esattamente come noi. E non era ancora tutto: sotto sotto era persuaso che ognuno di noi, persona in carne e ossa, fosse in sostanza un essere artificiale.”
(Jostein Gaarder - L’enigma del solitario)

“Le canzoni nascono dalla sofferenza e gli algoritmi non soffrono.”
(Nick Cave)
[...]
03 Marzo 2023 - Storie

L'inferno

27 Febbraio 2023 - Storie

Lui, Pietrone

15 Gennaio 2023 - Storie

Il guardiano del cimitero

12 Gennaio 2023 - Storie

In volo

01 Dicembre 2022 - Storie

Denilson de Oliveira

27 Novembre 2022 - Storie

Mary Christmas

02 Novembre 2022 - Storie

Ossessione

13 Ottobre 2022 - Storie

Un dialogo

09 Ottobre 2022 - Storie

Il cliente mediano

18 Settembre 2022 - Storie

E' mare il Mediterraneo?

08 Agosto 2022 - Storie

Barbie - Turici

Vai all'archivio degli articoli di STORIE
Torna ai contenuti