MUSICA
14 Ottobre 2025 - Musica
Nell'era dei boicottaggi l’artista è sotto processo
We Are the World è finita

Nel 1985, in tutte le radio del mondo, si poteva ascoltare una, se non più volte al giorno, la canzone che divenne una delle hit più famose degli anni ’80: We Are the World. Tutti ricordano il brano e l’altrettanto celebre videoclip, scritto da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotto da Quincy Jones. Per l’occasione fu creato il supergruppo composto da 45 artisti USA for Africa con l’obiettivo di raccogliere fondi, attraverso le vendite del disco, per la popolazione etiope, allora colpita da una devastante carestia.
Nello stesso anno, Bob Geldof (cantante dei Boomtown Rats) e Midge Ure (cantante e chitarrista degli Ultravox) riuscirono a concretizzare un’altra grande iniziativa: il concerto Live Aid, organizzato contemporaneamente al Wembley Stadium di Londra e al John F. Kennedy Stadium di Philadelphia. L’evento fu seguito in diretta da quasi due miliardi di telespettatori.
Questi due momenti rappresentano un esempio di condivisione e solidarietà: la musica si presta a essere veicolo umanitario e strumento di unione tra le persone. [...]

20 Settembre 2025 - Musica
Bruce Springsteen and The E-Street Band 2025 World Tour
Ebbene sì, sono stato uno dei 65.000 che il 21 giugno del 1985 ha partecipato al primo concerto di Bruce Springsteen in Italia, nello stadio di San Siro, quando gli anelli erano ancora due e il prato del tempio del calcio era ricoperto da una semplice retina verde, i cui buchi ti permettevano di strappare un po’ d’erba del sacro suolo del tempio del calcio milanese e di portatela a casa come un trofeo. Una passione, quella per Bruce [...]

09 Settembre 2025 - Musica
I sold out del terzo millennio
In ambito musicale si tratta senza ombra di dubbio del tema più dibattuto degli ultimi mesi, perfino nelle pagine satiriche: il “fenomeno” dei cosiddetti sold out fittizi, mediante i quali artisti (più o meno) di grido vantano attraverso i social di aver riempito stadi, piazze e palasport in largo anticipo, attraverso mirabolanti prevendite (fantomatiche, direi piuttosto) che dovrebbero garantire platee gremite in ogni ordine [...]

25 Giugno 2025 - Musica
SMiLE, la sinfonia adolescenziale di Brian Wilson
“Brian Wilson è un autentico genio musicale — e su questo non si discute. Ci sono momenti in SMiLE talmente straordinari che potresti ritrovarti a fissare gli altoparlanti in uno stupore puro e inatteso, come è successo a me. I Beach Boys e i Beatles erano consapevoli l’uno dell’altro e spinti entrambi da una motivazione feroce. La grande differenza? Il numero di fuoriclasse: i Beatles avevano due songwriter mostruosi come Lennon [...]

30 Gennaio 2025 - Musica
Le parole sono importanti
“Chi parla male, pensa male... le parole sono importanti”
Nanni Moretti in “Palombella Rossa”
Le parole, nella musica, hanno il potere di entrare nel linguaggio quotidiano, creando tormentoni, modi di dire o una forma di scritto simile alla poesia.
Nella popular music, il pop, il rock e i loro [...]

20 Aprile 2024 - Musica
E' naturale la vita?
È arrivato l'inizio splendente, è arrivata vēr (dal sanscrito vas: splendere), la primavera. E cosa succede nell’emisfero boreale del globo terrestre? La linfa grezza a riposo alla base di alberi e piante, con la giusta temperatura e con “Aprile ogni goccia un barile", ricomincia a scorrere dal basso verso l’alto. Fluido vitale formicola invisibile e silenzioso dappertutto, spingendo fuori verde nuovo che quasi fa luce. Altri esseri viventi [...]

15 Aprile 2024 - Musica
Concerto mistico
“Quello che ho fatto io è semplicemente mantenere la contrapposizione, trasmutandola con altri elementi che sono da una parte la sonorità del mediterraneo trasmessa dalle percussioni etniche e da una scelta di fraseggi affidati agli archi, dall’altra l’utilizzo degli strumenti a corda, proprio gli archi che ben rappresentano il classicismo nella cultura europea”
Valter Sivilotti


















Vai all'archivio degli articoli di MUSICA