Salvina Adamo

18 Giugno 2023 - InterEssere
Le ferite emozionali
La ferita del rifiuto e la maschera del fuggitivo
"Una maschera non nasconde un volto, nasconde una ferita"
Miguel Angel Arcas
Nei miei articoli precedenti ho parlato del tentativo da parte del bambino di non perdere l'amore dei care giver [...]

28 Aprile 2023 - InterEssere
Senza punizioni né ricompense
Superare i traumi di un’educazione condizionante
“Pur con varia intensità e pur adottando sanzioni diverse, quasi ovunque si ritrova […] la tendenza a sbarazzarsi il più in fretta possibile del bambino che è in noi, ossia della creatura debole, indifesa e dipendente per poter diventare l’individuo adulto, autonomo ed efficiente, che merita considerazione. [...]

20 Febbraio 2023 - InterEssere
Internal Family Systems
Dalla moltitudine delle parti alla centratura
“Meraviglia dello stare bene quando le formiche mentali non partoriscono altre formiche e si sta leggeri come capre sulla rupe della gioia”
Mariangela Gualtieri
Nel mio precedente articolo (“Il Critico Interiore”, 08/01/23) ho cercato di mettere in luce [...]

08 Gennaio 2023 - InterEssere
Il critico interiore
Osservazione,
consapevolezza e scoperta di sé
"A una data età nessuno di noi è quello a cui madre natura lo destinava; ci si ritrova con un carattere curvo come la pianta che avrebbe voluto seguire la direzione che segnalava la radice, ma che deviò per farsi strada attraverso pietre che le chiudevano il passaggio".
Italo Svevo

20 Novembre 2022 - InterEssere
Emozioni
Una bussola per crescere
Il mio desiderio è la reciprocità; ti chiamo egoista.
Il mio desiderio è la connessione; ti chiamo inaccessibile.
Il mio desiderio è la sicurezza; ti chiamo irresponsabile.
Il mio desiderio è l'accettazione [...]

21 Settembre 2022 - InterEssere
La Teoria Polivagale
Dietro le quinte del sistema nervoso autonomo
"Il fine dell'educazione è rendere il nostro SNA un alleato invece che un nemico”
William James
Che cos'è la teoria polivagale
La teoria polivagale, proposta nel 1994 dal neurofisiologo americano Stephen Porges [...]

31 Luglio 2022 - InterEssere
Educazione che arricchisce la vita
La scuola nonviolenta di Marshall Rosenberg
"L'empatia non è una situazione statica, e non è neppure una meta da raggiungere. L'empatia non è una materia che si può insegnare. L'empatia è un modo di relazionarsi - un modo di agire ed interagire. Allo stesso tempo, alcune pratiche possono aiutare a coltivare questo modo di essere. [...]

15 Maggio 2022 - InterEssere
La ragione non ce l'ha nessuno
La gestione nonviolenta del conflitto
Quando un circuito si attiva in modo ripetuto può diventare uno schema predefinito, cioè la risposta che, con maggiore probabilità, verrà innescata. Se ci si sente al sicuro e amati, il cervello si specializzerà nell’esplorazione, nel gioco e nella cooperazione. Se si provano spesso paura, rifiuto, bisogni non soddisfatti [...]

01 Aprile 2022 - InterEssere
Le meraviglie della comunicazione empatica
E’ possibile dialogare senza litigare?
“Nessun uomo è una monade affettiva, solo sulla terra, ma la propria esistenza e identità acquista significato attraverso la relazione con gli altri: e quindi, non esiste un essere umano, ma esiste una persona e qualcun altro” Donald W. Winnicott
Perché non mi ascolti? [...]