InEsergo

Title
Vai ai contenuti
ARTICOLI MENO RECENTI

L'uomo e l'AI

Dalla parte dell'intelligenza artificiale

Senza punizioni né ricompense

Superare i traumi di un’educazione condizionante

Un’utopia chiamata ECM

Cinque secondi per immergersi nella musica

Una processione

Le fatuità di una comunità e il suo santo protettore

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Quando l’amore diviene tormento

Rumore bianco

La crisi del Sistema occidentale tra finzione e realtà

Si va in scena

La scuola come un teatro sociale

A(h)i

Penso quindi sono… intelligente?

Un mondo duro ma liquido

Chi vuole cancellare ogni identità?

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
HOME
04 Giugno 2023 - Storie

In cima a un albero a scrutare il mondo

Un cinghiale
  

I voluminosi malloppi fotocopiati, che si era portato dietro assieme alla sua buona volontà, sembravano guardarlo più con rassegnazione che con rimprovero mentre lui se ne stava a fissare un punto del cielo con sguardo opaco e il fumo si dipanava lento davanti ai suoi occhi.

Sentiva la testa leggera ma pesante, vuota e piena, come quei palloncini presi alle feste di paese, che prima ti dicono "attento che vola via!" e dopo qualche giorno rimanevano a mezz'aria; patetici, stanchi, incerti se lasciare questo mondo per sempre con una bella pernacchia o invece sottomettersi alla legge di gravità, questa grande bastarda, il prototipo di tutte le leggi, umane, divine o chi per loro.

Così pensava e così si sentiva, in quel momento della sua vita: beatamente in mezzo a tutte le cose e davvero dentro a nessuna.

C'era poi lei, che si era infilata nella sua esistenza senza neanche bussare, abbattendo la porta. Avevano vissuto le stesse vite, solo in due posti diversi e molto lontani [...]
01 Giugno 2023 - InterEssere

Amore e mindfulness

“Tutti gli animali sono esseri sessuali. Solo l'uomo ha il privilegio di avere qualcosa di più elevato: non il semplice incontro di due corpi, ma l'incontro di due anime. E questo è l'amore. L'amore può contenere in sé il sesso. Il sesso non può inglobare in sé l’amore”
Osho Rajneesh

Costruire relazioni felici e supportive non è un compito facile e sicuramente richiede lavoro costante e a lungo termine. Tuttavia, spesso cerchiamo di migliorare le nostre relazioni con comportamenti poco utili [...]
29 Maggio 2023 - Libri

L’uomo senza qualità

Chi nell’uomo vuol costruire sulla pietra deve servirsi unicamente delle qualità e delle passioni più basse perché solo ciò che è indissolubilmente legato all’egoismo ha consistenza e può sempre esser messo in conto: le intenzioni più nobili sono infide, contraddittorie e fuggevoli come il vento”
Robert Musil, L’uomo senza qualità

L’ho tenuto lì, in bella mostra nella mia libreria personale, per quasi vent’anni. Regalo di laurea, nel 2003, di un mio carissimo amico. [...]
22 Maggio 2023 - Cinema

Nomadland e il self-made man

Furgoncini in mezzo al deserto
Furgoncini di materiali scadenti
Furgoncini in mezzo al deserto
Furgoncini tutti diversi
Ce n’è uno bianco e uno bianco
E uno bianco e uno a fiori
E sono fatti di materiali scadenti
E sono tutti diversi
E le persone sono vagabondi su ruote
Le persone più gentili del mondo
E non si faranno mettere in gabbia
E non saranno tutte uguali [...]
16 Maggio 2023 - Attualità

Intelligenza Artificiale

Bisogna intendersi sul linguaggio e sulla terminologia. Se per AI intendiamo moderni strumenti digitali a servizio dell'uomo, ben vengano. Google stesso, che tutti noi utilizziamo, è una forma di AI che funziona tramite algoritmi, idem tutti i social in uso e tutta la tecnologia avanzata di cui disponiamo quotidianamente.

Se il soggetto rimane l'uomo e la tecnologia, per quanto invasiva e pervasiva, l’AI è un mero strumento, non vedo grandi problemi [...]
11 Maggio 2023 - Storie

I 10 Domandamenti

“la realtà non è qualcosa di esterno, la realtà esiste solo nella mente e in nessun altro luogo”.
(George Orwell)

Non so perché ma, tra i numerosi ricordi che ho di quando ero ragazzino, è presente nitidamente un’assolatissima mattina d’agosto dei primi anni Novanta in cui mio padre si dichiarò dubbioso riguardo all’installazione dell’aria condizionata in auto. La perplessità, all’epoca, nasceva dal disagio che gli provocava l’aggettivo condizionata, un’alterazione [...]
07 Maggio 2023 - Storie

La legge di Murphy

Poco prima che il SUV entrasse dalla vetrina la situazione dentro quel bar alla moda era più o meno serena. C’era un atteggiamento e un’atmosfera già vista, già masticata, sembrava un film di quelli ambientati a Williamsburg.

Chi sorseggiava caffè, chi birra scura, chi si atteggiava, chi snocciolava aneddoti, chi titoli di studio e parole altisonanti, piccole vittorie e grandi traguardi, chi si scambiava sguardi annoiati e chi, molto semplicemente, avrebbe tanto voluto essere da un’altra parte. [...]
Torna ai contenuti