Vai ai contenuti

guendaliberato - InEsergo

Salta menù
Title
Salta menù
ARTICOLI MENO RECENTI

I sold out del terzo millennio

Tra social, marketing e biglietti regalati: la parabola dei concerti che sembrano pieni ma non lo sono

Sionismo, l’utopia che il potere ha corrotto

Un progetto ideologico nato per liberare e finito per colonizzare

La polizia del Karma

Sorridere è un obbligo, la tristezza è un crimine

SMiLE, la sinfonia adolescenziale di Brian Wilson

Un sogno pervaso di follia, redenzione e speranza

Per fare un albero

Prima che sia troppo tardi

La comunicazione non violenta

Una via di connessione spirituale

Nel cuore del bosco
La solitudine che cura e rafforza

L'eredità di Francesco

Né teologo né pastore: politico

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
Guendalina Liberato
01 Agosto 2021 - Teatro
La quarta parete è caduta: chi entra con me?
A spasso nel mondo tra palco e platea
Ho sempre pensato che l’uso dell’impersonale creasse più pathos, più attesa, più coinvolgimento, aiutasse il lettore a immedesimarsi come e quanto voglia in un articolo come in una qualsiasi lettura. Il “tu” – come il “voi” – esortativo, invece, per me è sempre stato appannaggio dei pubblicitari: quelle persone che ho sempre ammirato [...]
30 Maggio 2021 - Teatro
En attendant l’Absurde… Ma è (di nuovo) qui
Il ciclico ritorno del Teatro dell’Assurdo
Alienazione, angoscia, solitudine, senso di crisi perenne. Uno stato di allerta intermittente, silenzioso e sordo quanto caotico e fastidioso. Una vera e propria impossibilità di ogni comunicazione che si fa ancora più concreta attraverso situazioni e dialoghi surreali, in cui squarci di quotidianità vengono distrutti e ricostruiti ad hoc [...]
25 Aprile 2021 - Teatro
ll dramma è donna
Antigone e Didone, antiche eroine della modernità
Il dramma è donna. Amara ironia o infausta realtà? Viviamo in un mondo in cui essere donna è ancora, purtroppo, un discrimine forte a livello sociale. Non fraintendetemi: per quanto possa sembrare, questa mia affermazione non porta con sé alcuna vena polemica né alcuna difesa femminista della categoria. [...]
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
InEsergo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"