Vai ai contenuti

InEsergo

Salta menù
Title
Salta menù
ARTICOLI MENO RECENTI

Sionismo, l’utopia che il potere ha corrotto

Un progetto ideologico nato per liberare e finito per colonizzare

La polizia del Karma

Sorridere è un obbligo, la tristezza è un crimine

SMiLE, la sinfonia adolescenziale di Brian Wilson

Un sogno pervaso di follia, redenzione e speranza

Per fare un albero

Prima che sia troppo tardi

La comunicazione non violenta

Una via di connessione spirituale

Nel cuore del bosco
La solitudine che cura e rafforza

L'eredità di Francesco

Né teologo né pastore: politico

Dagli anni ’80 a Capitol Hill

Il ritorno dell’estremismo in ‘The Order’

Ponte Morandi: la verità è un anelito a prezzo di costo

Genova vuole credere nella giustizia. Genova vuole rispetto per i suoi morti. Genova chiede la Verità.
HOME
14 Ottobre 2025 - Musica

Nell'era dei boicottaggi l’artista è sotto processo

We Are the World è finita
 

Nel 1985, in tutte le radio del mondo, si poteva ascoltare una, se non più volte al giorno, la canzone che divenne una delle hit più famose degli anni ’80: We Are the World. Tutti ricordano il brano e l’altrettanto celebre videoclip, scritto da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotto da Quincy Jones. Per l’occasione fu creato il supergruppo composto da 45 artisti USA for Africa con l’obiettivo di raccogliere fondi, attraverso le vendite del disco, per la popolazione etiope, allora colpita da una devastante carestia.

Nello stesso anno, Bob Geldof (cantante dei Boomtown Rats) e Midge Ure (cantante e chitarrista degli Ultravox) riuscirono a concretizzare un’altra grande iniziativa: il concerto Live Aid, organizzato contemporaneamente al Wembley Stadium di Londra e al John F. Kennedy Stadium di Philadelphia. L’evento fu seguito in diretta da quasi due miliardi di telespettatori.

Questi due momenti rappresentano un esempio di condivisione e solidarietà: la musica si presta a essere veicolo umanitario e strumento di unione tra le persone. [...]
08 Ottobre 2025 - InterEssere

Ritrovare se stessi nella relazione con gli altri

“La mente è il processo che regola il flusso di energia e informazione, dentro di noi e tra di noi” Daniel Siegel

“Ogni vita vera è incontro.”
Martin Buber

In un mondo sempre più orientato alla ricerca del benessere interiore, molte pratiche spirituali e filosofiche mirano a calmare la mente e ad accedere a uno stato più profondo di consapevolezza. [...]
01 Ottobre 2025 - Storie

Charles Babbage un genio fuori tempo

C’è chi ha la sfortuna di nascere troppo tardi e chi, come Charles Babbage, la disgrazia di nascere troppo presto. A metà dell’Ottocento, mentre Londra tossiva carbone e il treno a vapore era l’apogeo della modernità, Charles ebbe la malsana idea di concepire la macchina analitica: un’abnormità di ottone e ingranaggi che, a tutti gli effetti, era il prototipo del computer. Certo, non un calcolatore da scrivania, ma un’intera cattedrale di meccanica, programmabile, con memoria e processore. [...]
24 Settembre 2025 - InterEssere

Integrazione tra Zen e Psicoterapia

Prima dello Zen, i fiumi erano fiumi e le montagne erano montagne.
Durante lo Zen, i fiumi non erano più fiumi e le montagne non erano montagne.
Dopo lo Zen, i fiumi tornano ad essere fiumi e le montagne tornano ad essere montagne.
Maestro Zen

Negli ultimi decenni, i principi Zen sono stati incorporati in molte pratiche psicologiche contemporanee, come la Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness (MBCT) [...]
20 Settembre 2025 - Musica

Bruce Springsteen and The E-Street Band 2025 World Tour

Ebbene sì, sono stato uno dei 65.000 che il 21 giugno del 1985 ha partecipato al primo concerto di Bruce Springsteen in Italia, nello stadio di San Siro, quando gli anelli erano ancora due e il prato del tempio del calcio era ricoperto da una semplice retina verde, i cui buchi ti permettevano di strappare un po’ d’erba del sacro suolo del tempio del calcio milanese e di portatela a casa come un trofeo. Una passione, quella per Bruce, cominciata nel 1981, quando mio fratello più grande portò a casa il doppio album [...]
15 Settembre 2025 - Attualità

Gli Accordi di Helsinki 50 anni dopo

Forse, traverso una catastrofe inaudita prodotta dagli ordigni, ritorneremo alla salute. Quando i gas velenosi non basteranno più, un uomo fatto come tutti gli altri […] inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi attualmente esistenti saranno considerati quali innocui giocattoli. Ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un po’ più ammalato, ruberà tale esplosivo e s’arrampicherà al centro della terra per porlo nel punto ove il suo effetto potrà [...]
09 Settembre 2025 - Musica

I sold out del terzo millennio

In ambito musicale si tratta senza ombra di dubbio del tema più dibattuto degli ultimi mesi, perfino nelle pagine satiriche: il “fenomeno” dei cosiddetti sold out fittizi, mediante i quali artisti (più o meno) di grido vantano attraverso i social di aver riempito stadi, piazze e palasport in largo anticipo, attraverso mirabolanti prevendite (fantomatiche, direi piuttosto) che dovrebbero garantire platee gremite in ogni ordine di posti.

Faccio un piccolo passo indietro [...]
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
InEsergo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"